#TRIESTE #PORTUALI #NO_RICATTO_DI_STATO
L'arrivo dell'armata dei portuali alla manifestazione no green pass del primo ottobre
#TRIESTE #PORTUALI #NO_RICATTO_DI_STATO
L'arrivo dell'armata dei portuali alla manifestazione no green pass del primo ottobre
https://www.genova24.it/2021/10/green-pass-allarme-camionisti
Genova. Al di là della valanga di fake news condivise in questi giorni sui presunti blocchi autostradali, la questione camionisti e green pass potrebbe esplodere davvero a partire dal 15 ottobre. A lanciare l’allarme sono le associazioni di categoria genovesi: non solo perché rischiano di saltare numerose consegne a causa degli autisti che non potranno lavorare, ma anche perché alcune aziende starebbero preannunciando pesanti iniziative di protesta finalizzate proprio a bloccare il traffico in città.
“È un problema molto importante, stimiamo che circa il 25% degli autisti in questo momento non sia vaccinato – spiega Giuseppe Tagnochetti, coordinatore ligure di Trasportounito -. Alcuni stanno decidendo di adeguarsi in vista del 15 ottobre, ma per molti altri questo non accadrà. Se un dipendente decide di non lavorare noi non possiamo sostituirlo perché abbiamo già una forte carenza di autisti: in Italia oggi ne mancano già 20mila. E se i camion rimangono fermi, anche la merce rimane ferma“.
01-10-2021 A Trieste la gente ha bloccato le strade e urla "VERGOGNA VENDUTI" di fronte la sede rai regionale.
Mancano soltanto quindici giorni alla rivoluzione sul mondo del lavoro: il nuovo decreto utile ad arginare la diffusione contro il Covid-19 imporrà l’utilizzo del Green Pass a dipendenti pubblici e privati. Ciò, tuttavia, potrebbe causare conseguenze rilevanti nella vita quotidiana. Un camionista su tre, in base alle ultime notizie rese note da La Verità, infatti, non ha i certificato verde. I trasporti potrebbero in questo modo subire notevoli ritardi in tutti i settori: dai cibi alla benzina, fino alle occorrenze delle aziende.
La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra), a tal proposito, ha già lanciato l’allarme: “Siamo già in crisi, con l’obbligo del Green Pass verrà a mancare il 35% del personale. C’è il pericolo di un blocco degli approviggionamenti”, ha detto il presidente. In questi giorni sono stati numerosi gli scioperi da parte dei camionisti che non intendono aderire alla campagna di vaccinazione: strade bloccate e ritardi nelle consegne. La situazione non può che peggiorare dall’entrata in vigore del provvedimento del Governo.
https://www.skuola.net/diritto/diritto-naturale-diritto-positivo.html
di ZiedSarrat
L'esistenza di un diritto naturale, che nel richiamo fatto al romanzo di Defoe accomuna Robinson e Venerdi', viene sostenuta, a partire dalla metà del Seicento, dai pensatori del giusnaturalismo (dai termini latini jus, "diritto", e natura). Secondo i giusnaturalisti esiste un sistema di regole naturalmente percepite e condivise dagli esseri umani che, attraverso l'uso della ragione, sono in grado di comprendere quali valori stanno alla base della convivenza civile.
No Green Pass, i lavoratori del porto di Trieste non ci stanno. Dopo una vivace assemblea indetta alla stazione marittima dal coordinamento lavoratori portuali, dove - fonte coordinamento - erano rappresentati i dipendenti di tutte le ditte private o facenti capo all'autorità, la decisione è arrivata all'unanimità: contrarietà assoluta alla norma che dal 15 di ottobre obbliga i lavoratori al green pass o al tampone.
Con l'estrema ratio del blocco del lavoro a quella data, se le richieste non verranno soddisfatte.
La prima già mercoledì, quando il coordinamento incontrerà l'autorità portuale chiedendo tamponi salivari gratis per tutti dal 15 ottobre.
Il coordinamento ha anche deciso di partecipare come categoria al corteo no green pass di venerdì prossimo
Nel servizio Stefano Puzzer portavoce coordinamento lavoratori portuali Trieste
Il Green pass è una misura sanitaria esclusiva o ha altre finalità? Questo è stato il tema principale discusso ieri sera in consiglio comunale a Santa Lucia di Piave.
Dopo che la comunità ha visto allestito il gazebo annunciato a fine della scorsa settimana che permetterà al sindaco Riccardo Szumski di lavorare all’aperto senza Green pass a partire dal 15 ottobre (che è stato prestato, dunque non verrà pagato dai cittadini così come il plateatico, dato che viene utilizzato per espletare le mansioni di sindaco), lo stesso Szumski ha portato in sede consiliare una proposta di delibera contro il Green pass basata su un testo elaborato con il professor Daniele Trabucco, noto costituzionalista.
“Il Green pass è una questione che abbiamo pensato di valutare in quest’aula come elemento di presunto contrasto al contagio, anche se è palese una serie di violazioni di norme costituzionali e di diritti naturali delle persone” ha detto Szumski. E poi, leggendo il preambolo: “Il Green pass è da considerarsi un ricatto nei confronti delle persone, con argomentazioni sanitarie ormai di dubbia certezza”.
In seguito si è sviluppato un dialogo tra i consiglieri: Alessio Barro, della lista di minoranza Vivere bene a Santa Lucia, ha osservato una grande disparità, spesso fomentata da atteggiamenti ostili, tra chi è pro e chi è contro il vaccino: “Il governo dovrebbe renderlo obbligatorio se è certo della sua efficacia, così si eliminano tutte le differenze tra pubblico e privato”.
Anche il consigliere Luca Castellaz ha espresso un’opinione negativa rispetto al Green pass: “Quali altre nazioni hanno adottato questa misura amena? Questo è un tema estremamente divisivo e certamente ogni posizione è legittima, ma anche chi è contrario al Green pass dovrebbe venire ascoltato e rispettato”.
Castellaz ha ribadito che l’istituzione del Green pass non è un ritorno alla normalità ma è una “nuova normalità”, che si riflette negativamente sulla comunità.
Maria Paola Bornia (Cambiare Santa Lucia) invece ha chiesto al sindaco cosa sia cambiato nella sua opinione sul vaccino: “Ricordo che a suo tempo aveva detto che l’avrebbe fatto, ma che stava aspettando un vaccino diverso da quelli che stavano somministrando al momento”.
Szumski ha risposto di non essersi ancora vaccinato per motivi personali: “Ho avuto un problema di salute importante qualche anno fa e questi vaccini hanno delle controindicazioni quindi sulla mia pelle non lo farò mai, non aggiungo neanche lo 0,1 percento di possibilità di ripetere quello che mi è successo”.
“Sia chiaro – continua – io non dico che il vaccino non sia una soluzione, non dico che non c’è il virus, ma dico che il vaccino ha delle incognite, e io sulla mia pelle non lo sperimento visto che nessuno ci assicura che non ci succederà assolutamente niente, tant’è che firmiamo apposta un’autorizzazione”.
Al termine del dibattito, nel quale i consiglieri si sono chiesti se il Green pass sia una limitazione della libertà non giustificata e se sia solo un elemento sanitario o abbia un fine politico per costringere la gente a prendere delle decisioni, la delibera del testo elaborato con Trabucco è stata approvata con due voti contrari e nessuna astensione.
Intanto, sui social in molti supportano il sindaco considerandolo un vero e proprio esempio, altrettanti considerano la presa di posizione personale di Szumski un abuso di potere nei confronti della comunità.
(Foto: Comune di Santa Lucia di Piave).
#Qdpnews.it
Il Green Pass e gli obblighi vaccinali si fondano su un presupposto scientifico categoricamente smentito dai dati epidemiologici del mondo reale.
https://eventiavversinews.wixsite.com/
Secondo ‘La Repubblica’ ad oggi si contano circa 1000 classi in quarantena. In Veneto almeno 100 classi, poco meno in Lombardia (in prevalenza nelle province di Milano e Lodi). Numeri elevati anche in Alto Adige, una quarantina di classi (la prima Regione a tornare in classe ed anche a registrare contagiati), in Toscana (3800 studenti a casa secondo ‘Il Fatto Quotidiano’), in Emilia-Romagna (1700 alunni in Dad) e in Piemonte (una trentina di classi).
A Udine un docente vaccinato è risultato positivo al Covid e sono scattate le procedure per la quarantena delle classi coinvolte, la quarta e la quinta della scuola Ada Negri con ottanta gli studenti coinvolti e costretti alla quarantena e alla DAD, nonostante che le autorità avessero fatto intendere che con il Green Pass tutto si sarebbe risolto.
Marcello Pacifico dell'ANIEF: “si è puntato tutto sul Green Pass, pensando, a torto, che fosse la panacea di tutti i mali e che sarebbe bastato a proteggere dai contagi”.
https://www.metanews.it/covid-scuola-molte-classi-in-quarantena-il-green-pass-non-ha-funzionato-5310
LO SPAZIO DELLE VARIANTI - TRANSURFING
I PENDOLI
Gruppi di persone che pensano in una stessa direzione creano delle strutture energetiche d’informazione, i pendoli. Queste strutture incominciano ad evolversi autonomamente assoggettando gli individui alle loro leggi. Gli individui non si rendono conto di agire negli interessi dei pendoli. Come risvegliarsi da quest’invischiante allucinazione?
PDF https://drive.google.com/file/d/1d01KlgVBn07VLTBY48HsuTW58xlsf9K7/view?usp=sharing
#OBIEZIONE #COSCIENZA #VACCINI
Che cos'è l'obiezione di coscienza? Rifiuto di sottostare a una norma dell’ordinamento giuridico, ritenuta ingiusta, perché in contrasto inconciliabile con un’altra legge fondamentale della vita umana, così come percepita dalla coscienza, che vieta di tenere il comportamento prescritto.
La commissione Affari sociali della Camera ha bocciato tutti gli emendamenti che chiedevano di sopprimere l’articolo 3 del decreto legge in discussione che introduce l’obbligo del green pass.Tra i partiti che avevano depositato le norme anche la Lega, ex M5S e Fratelli d’Italia. «Votazione in Commissione sanità sulla soppressione green pass in toto. Ho ricordato le risoluzioni di Consiglio d’Europa e Commissione UE. Niente. Votato a favore della soppressione del green pass Lega, FdI e ex M5S. Contrari tutti gli altri», ricostruisce a cosa fatta Claudio Borghi, deputato del Carroccio, in commissione Affari sociali della Camera oggi presente ai lavori in sostituzione di membro leghista assente.
Fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/la-lega-vota-no-green-pass-commissione-e-scontro-maggioranza-AEtXX3f