https://drive.google.com/file/
Di fronte ai progressi della neurotecnologia, il Cile approva la legge sui "neuro diritti".

Mercoledì i legislatori cileni hanno approvato una legge che stabilisce i diritti all'identità personale, al libero arbitrio e alla privacy mentale, diventando il primo paese al mondo a legiferare sulla neurotecnologia in grado di manipolare la propria mente.
Questo disegno di legge, già approvato al Senato lo scorso anno, potrebbe costituire la base della futura legislazione in materia di diritti umani in altri paesi di fronte ai progressi della tecnologia applicata alla mente e al cervello.
Durante i dibattiti che hanno preceduto il voto, il senatore Guido Girardi, uno dei più accaniti promotori della legge, ha affermato che essa mira a tutelare "l'ultima frontiera" dell'essere umano: la psiche umana.
"Siamo felici che questo sia l'inizio di una valutazione globale su come la tecnologia dovrebbe essere utilizzata per il bene dell'umanità", ha detto Girardi su Twitter.
Il disegno di legge dovrà ora essere convertito in legge dal presidente.
Con questa legislazione, il Cile si sta sforzando di essere all'avanguardia nei progressi della neurotecnologia .
Rafael Yuste, professore di biologia alla Columbia University e uno dei massimi esperti mondiali nel campo, ha dichiarato ad AFP che i ricercatori sono già riusciti a impiantare nel cervello dei topi immagini di cose che non avevano effettivamente visto che hanno influenzato il loro comportamento.
Ciò causa preoccupazione tra alcuni che tale neurotecnologia possa essere utilizzata per registrare i dati mentali delle persone e per modificarli.
Per questo la legge cilena "stabilisce che lo sviluppo scientifico e tecnologico deve essere al servizio delle persone e che sarà realizzato nel rispetto della vita e dell'integrità fisica e mentale", ha affermato la Camera dei Deputati in una nota.
Intende salvaguardare i "neurodati" delle persone e stabilire limiti su come i contenuti del cervello di una persona possono essere analizzati e modificati.
https://techxplore.com/news/2021-09-neurotechnology-advances-chile-neuro-rights.html
Nessun commento:
Posta un commento