
2 aprile 2003, Interrogazione parlamentare presentata dall’onorevole Italo Sandi al Ministero della salute.27 ottobre 2003, interrogazione parlamentare presentata dall’onorevole Piero Ruzzante ai Ministeri dell’ambiente, delle infrastrutture e dei trasporti, della salute e della difesa.
3 febbraio 2005, Interrogazione parlamentare presentata dall’onorevole Severino Galante ai Ministeri della difesa e della salute.31 maggio 2006, Interrogazione alla Regione Sardegna dei consiglieri regionali Davoli, Uras, Pisu sul fenomeno delle “scie chimiche”.
13 giugno 2006, Interrogazione parlamentare presentata dall’onorevole Gianni Nieddu ai Ministeri dell’ambiente e della tutela del territorio, della difesa, della salute e dei trasporti.
8 agosto 2007, Interrogazione parlamentare presentata dall’onorevole Amedeo Ciccanti ai Ministeri della salute e della difesa.
20 dicembre 2007, Interrogazione parlamentare presentata dall’onorevole Katia Bellillo al Ministero della salute
23 giugno 2008, 3 Interrogazione parlamentari presentate dall’onorevole Sandro Brandolini al Ministero dell’ambiente, al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministero del lavoro, salute e politiche sociali,e al Ministero della difesa.
interrogazione a risposta scritta 4/01193. Camera dei Deputati
Interrogazione a risposta scritta 4/00280. Camera dei Deputati
La più importante:
28/1/09 L’interrogazione parlamentare di Brandolini, firmata da altri tre parlamentari LA FORGIA 28/1/09- deputato PD Manuela GHIZZANI 28/1/09 e PD Alessandro BRATTI 28/1/09 (Ex- dirigente nell’ARPA Emilia Romagna).
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02154 : CAMERA – ITER ATTO ATTO CAMERA
17/09/2008 DI PIETRO ANTONIO Gruppo: ITALIA DEI VALORI INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01044
5 novembre 2009, senatore Oskar Peterlini del gruppo UDC-SVP-Autom ha presentato una nuova interrogazione parlamentare sulla questione scie chimiche
22 febbraio 2011, interrogazione parlamentare presentata dall’ onorevole Domenico Scilipoti
Download pdf:
INTERROGAZIONI PARLAMENTARI sulle scie chimiche aeree al Parlamento europeo
FONTE: http://www.nogeoingegneria.com/timeline/brevettileggi-iniziative-parlamentari-e-giudiziarie/interrogazioni-parlamentari-sulle-scie-chimiche-aeree/